Consulenza Alzheimer
L’incapacità del paziente di riconoscere e riferire di avere un deficit è uno dei sintomi tipici della malattia di Alzheimer.
Il nostro Centro Ascolto Alzheimer
L’Alzheimer, la forma più grave di demenza senile, è una patologia neurologica degenerativa che colpisce il cervello portando progressivamente il malato a uno stato di totale non autosufficienza e di dipendenza.
Questa malattia è dolorosa per il malato, i cui sintomi si aggravano molto celermente fino al completo smarrimento spazio-temporale e affettivo, e anche per il cargiver poiché l’assistenza degli anziani affetti da questa malattia è difficile e complicata.
Il nostro Centro Ascolto Alzheimer – gestito da una psicologa esperta in neuropsicologia e in psicologia dell’invecchiamento e da una equipe multidisciplinare di professionisti – si pone gratuitamente al fianco delle persone colpite dalla patologia e dei loro familiari sin dai primi sintomi e dalle prime manifestazioni della malattia, offrendo una consulto che può rivelarsi di grande aiuto.
Una diagnosi fatta per tempo permette, infatti, di avviare un percorso volto a rallentare il degrado cognitivo derivante dalla patologia migliorando la qualità di vita dell’anziano.
A chi avesse voglia di avvicinarsi al Centro Ascolto Alzheimer offriamo la nostra professionalità ed esperienza attraverso colloqui di accoglienza e informazioni varie, aventi ad oggetto:
La demenza (la diagnosi, la malattia e le cure, farmacologiche e non)
Gli aspetti legali e burocratici
La rete dei servizi presenti sul territorio
Le possibilità e le modalità di invio dei malati presso centri specializzati.
ORARI UFFICIO
Dal lunedì al venerdì | |
8:30 – 13:30 | 14:30 – 17:30 |
Sabato | 8:30 – 13:30 |