Una struttura immersa nel verde
Spazi interni funzionali e sicuri circondati da giardini e pinete.

Una residenza a misura di anziano
La Residenza Socio Sanitaria Assistenziale del Buoncammino è un luogo caldo, tranquillo e confortevole, circondato da giardini e pinete, dove gli anziani non autosufficienti e i malati di Alzheimer sono quotidianamente curati e coccolati dalla nostra equipe di professionisti.
La Residenza è organizzata su quattro piani distinti, in modo da finalizzare i livelli di intervento a seconda delle necessità degli ospiti.
Le 37 stanze con bagno privato (per un totale di 72 posti letto) sono disposte su tre piani, ciascuno dei quali ospita persone con patologie e bisogni assistenziali diversi: al piano rialzato è ubicato il Nucleo Alzheimer, completamente ristrutturato e riservato ai pazienti con demenza d’Alzheimer; il primo piano è dedicato ai pazienti semi autosufficienti mentre il secondo é dedicato ad anziani non autosufficienti con patologie diverse.
Ogni piano ha una propria sala soggiorno adibita a spazio collettivo per le attività sociali e ricreative oltre che una sala pranzo e un’infermeria.
Al piano seminterrato, invece, sono ubicate la palestra, la sala delle attività occupazionali e di ergoterapia, nonché una grande sala destinata alle attività ludico ricreative, attrezzata con proiettore, impianti audio, palco e quant’altro sia necessario per spettacoli di ogni genere. Oltre ad una libreria contenente più di 12 mila libri a disposizione degli ospiti ma anche aperta, gratuitamente, al pubblico.
La struttura è circondata da giardini e pinete che ne fanno uno dei suoi punti forti: un giardino sensoriale in cui è possibile svolgere terapie occupazionali, godere momenti di relax o stimolare i sensi grazie a profumi, colori e arredi cromatici; un giardino di meditazione ed un parco anti invecchiamento, che la Società intende attrezzare per l’esercizio fisico ed aprire gratuitamente al pubblico.
L’incolumità degli Ospiti della Residenza è in cima ai nostri pensieri; per questo è stato installato un impianto di videosorveglianza esterna e interna alla struttura, con l’autorizzazione delle autorità competenti e con il consenso entusiasta di dipendenti e collaboratori. Uno strumento per accrescere la sicurezza e favorire la trasparenza nei confronti dei familiari e del territorio.