Ricoveri brevi 2018-05-24T10:38:28+00:00

Ricoveri brevi

Il giusto periodo di pausa per i familiari.

I Ricoveri brevi

Generalmente, l’Ospitalità presso la nostra Casa di cura fa riferimento a programmi di lunga durata, per anziani affetti da varie patologie, di media e grave intensità.

Tuttavia, nei seguenti casi di particolare necessità, possiamo offrire assistenza socio sanitaria residenziale in favore di anziani non autosufficienti per periodi limitati di tempo.

Ricoveri temporanei di emergenza:

a) in situazioni di particolare bisogno socio sanitario;

b) in attesa della predisposizione di un apposito programma di assistenza;

c) in attesa di ricovero ospedaliero o in attesa di posto in altra struttura accreditata col SSR.

Ricoveri di sollievo, per assicurare un’adeguata assistenza nel caso di improvvisa mancanza dei familiari o di chi altri si prenda cura dell’anziano non autosufficiente, oppure per consentire un periodo di sollievo a coloro che assistono a domicilio pazienti non autosufficienti gravi.

Ricoveri per convalescenza post ospedaliera. Nel caso di dimissioni ospedaliere, l’anziano non autosufficiente che necessiti di assistenza socio sanitaria non erogabile presso il proprio domicilio, può usufruire di ricoveri brevi nella nostra Residenza per una durata massima di 60 giorni, al fine di svolgere attività di recupero psico fisico post ricovero ospedaliero, di vigilanza sanitaria e di attività di mantenimento delle abilità funzionali.

Ricoveri per dimissioni protette. Alcune dimissioni ospedaliere (cosidette “protette”) prevedono un programma di continuità di cure, concordato con il reparto ospedaliero di competenza, il medico di Medicina Generale ed i servizi territoriali, in accordo preventivo con l’ASL di appartenenza.

Questo consente di offrire risposte assistenziali adeguate alla tipologia di bisogno dell’anziano non autosufficiente, evitando, ove possibile, di trattenerlo inutilmente in ospedale se non in momenti particolari per terapie o accertamenti.

Tutti i ricoveri brevi consentono agli anziani non autosufficienti di godere dell’assistenza socio sanitaria della quale abbiano bisogno e di svolgere le attività rieducative, riabilitative e ludico ricreative proprie della Residenza. Il Buoncammino offre questo servizio nell’ambito e con le modalità previste dalle normative regionali e statali di riferimento.

ORARI UFFICIO

Dal lunedì al venerdì
8:30 – 13:30 14:30 – 17:30
Sabato 8:30 – 13:30

NUMERO VERDE

800 168560

Contattaci per un appuntamento

Hai l’esigenza di allontanarti dai tuoi cari per qualche giorno?
Contattaci al numero verde 800 168560 o scrivici per fissare un appuntamento.

Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.